Condominio Zero Problemi

Vediamo punto per punto quali sono le regole che contraddistinguono la convocazione dell’assemblea condominiale.

La convocazione dell’assemblea: norme da sapere

Vediamo punto per punto quali sono le regole che contraddistinguono la convocazione dell’assemblea condominiale.   Chi convoca l’assemblea condominiale L’assemblea è convocata dall’amministratore in carica.  Soltanto in tre casi abbiamo una convocazione non effettuata dall’amministratore: 1) da ciascun condomino, quando manca l’amministratore (la prima volta, oppure quando sia deceduto o impossibilitato); 2) da almeno due …

La convocazione dell’assemblea: norme da sapere Leggi altro »

La morosità condominiale può coinvolgere i condomini virtuosi, costretti a pagare quote di coloro che non adempiono ai propri obblighi.

Quando i condomini in regola rispondono per quelli moroso

Il condomino virtuoso intimato può proporre opposizione per far valere il beneficio di preventiva escussione. Un caso concreto di giurisprudenza.   La morosità in condominio può assumere diversi aspetti uno dei quali in particolare può riguardare il coinvolgimento dei condomini virtuosi nel pagamento delle quote di coloro che, non avendo adempiuto ai propri, espongono il …

Quando i condomini in regola rispondono per quelli moroso Leggi altro »

La gestione dei rifiuti, smart o intelligente,  si inserisce a pieno titolo nel più ampio contesto delle smart city.

L’IoT nella gestione smart della raccolta differenziata dei rifiuti

Una delle tecnologie più utilizzate per identificare i contenitori e misurare la quantità di rifiuti è la RFID. Ecco come viene impiegata nel ciclo di raccolta La gestione dei rifiuti, smart o intelligente,  si inserisce a pieno titolo nel più ampio contesto delle smart city. Il suo scopo è il tracciamento dei rifiuti, dal loro …

L’IoT nella gestione smart della raccolta differenziata dei rifiuti Leggi altro »

Quello che si fa per un’assemblea in presenza lo si dovrebbe fare anche per una online, compresa l’annotazione degli orari di ingresso e uscita dei condomini.

Assemblea online o mista, fondamentale dare atto degli accessi virtuali.

Il principio è semplice nella teoria ma meno nella pratica, purtroppo. Infatti quello che si fa per un’assemblea in presenza lo si dovrebbe fare anche per una online o mista, compresa l’annotazione degli orari di ingresso e uscita dei condomini. Non riportarli pone le deliberazioni a rischio annullamento in quanto non vi è certezza del …

Assemblea online o mista, fondamentale dare atto degli accessi virtuali. Leggi altro »

La rendita di un immobile su cui si calcola l’Imu può variare d’ufficio, ma può essere causata anche da lavori effettuati dal proprietario

Ristrutturate casa? Occhio al calcolo dell’IMU

La rendita di un immobile su cui si calcola l’Imu può variare d’ufficio, come spesso accade a Roma, ma può essere causata anche da lavori effettuati dal proprietario che impongono di rivedere il calcolo dell’imposta in corso d’anno. Il calcolo dell’Imu Per i fabbricati dotati di rendita catastale la base di calcolo per l’Imu si ottiene …

Ristrutturate casa? Occhio al calcolo dell’IMU Leggi altro »

Analizziamo una criticità da gestire a seguito di infiltrazioni di acqua provenienti da terrazze poste al piano attico.

Infiltrazioni dai terrazzi agli attici

Chiunque abbia un terrazzo sa che uno degli elementi fondamentali è la pendenza che consente l’allontanamento delle acque piovane: analizziamo una criticità da gestire quando ci troviamo ad intervenire in seguito ad infiltrazioni di acqua provenienti da terrazze poste al piano attico. Un errore comune è quello di intervenire solo sulla superficie di una proprietà …

Infiltrazioni dai terrazzi agli attici Leggi altro »

Attive oramai in quasi tutti i condomini le chat di gruppo tra abitanti del palazzo sono spesso luogo di liti a distanza e di offese.

Chat condominiali, attenti al reato di diffamazione

Attive oramai in quasi tutti i condomini le chat di gruppo tra abitanti del palazzo sono spesso luogo di liti a distanza e di offese. Attenzione però a quello che scrivete perché le norme valgono anche lì: se offendete qualcuno si può configurare un’ingiuria o, più probabile, una diffamazione.   Un altro reato che può …

Chat condominiali, attenti al reato di diffamazione Leggi altro »

La terrazza a tasca: uno spazio all’aperto utilizzato per aumentare la luminosità degli appartamenti e guadagnare spazio all’aperto

La terrazza a tasca, profilo architettonico e normativo

Si tratta di un particolare spazio all’aperto utilizzato per aumentare la luminosità degli appartamenti e guadagnare spazio all’aperto. È perfettamente legale realizzarlo ma a condizione di rispettare le norme.   L’argomento che andremo a trattare in questo nuovo numero del magazine è la “terrazza a tasca”. Vediamo innanzitutto di cosa si tratta. È una tipologia …

La terrazza a tasca, profilo architettonico e normativo Leggi altro »

Dall’alloro al ringospermo sono moltissime le varietà di piante usate come siepe divisoria, ognuna con delle caratteristiche proprie

Come scegliere la siepe giusta  

Dall’alloro al ringospermo sono moltissime le varietà di piante comunemente usate come siepe divisoria. Ognuna ha delle caratteristiche da conoscere prima di metterle nel proprio giardino o terrazzo.   Le siepi hanno da sempre la storica funzione di proteggere, decorare, delimitare e ombreggiare un determinato spazio esterno. Caratteristiche molto diverse che possono essere racchiuse da …

Come scegliere la siepe giusta   Leggi altro »

Un condominio moderno richiede sempre più gestione di servizi e di tecnologie per offrire ai suoi residenti una qualità di vita migliore.

Gli strumenti tecnologici di un condominio moderno

La tecnologia offre strumenti in grado di migliorare la qualità di vita aumentando i servizi e di abbassare i costi di gestione, a fronte di un investimento iniziale.   Un condominio moderno richiede sempre più gestione di servizi e di tecnologie avanzate per offrire ai suoi residenti una qualità di vita migliore. L’implementazione di nuove …

Gli strumenti tecnologici di un condominio moderno Leggi altro »