edilizia architettonica

La rendita di un immobile su cui si calcola l’Imu può variare d’ufficio, ma può essere causata anche da lavori effettuati dal proprietario

Ristrutturate casa? Occhio al calcolo dell’IMU

La rendita di un immobile su cui si calcola l’Imu può variare d’ufficio, come spesso accade a Roma, ma può essere causata anche da lavori effettuati dal proprietario che impongono di rivedere il calcolo dell’imposta in corso d’anno. Il calcolo dell’Imu Per i fabbricati dotati di rendita catastale la base di calcolo per l’Imu si ottiene …

Ristrutturate casa? Occhio al calcolo dell’IMU Leggi altro »

Analizziamo una criticità da gestire a seguito di infiltrazioni di acqua provenienti da terrazze poste al piano attico.

Infiltrazioni dai terrazzi agli attici

Chiunque abbia un terrazzo sa che uno degli elementi fondamentali è la pendenza che consente l’allontanamento delle acque piovane: analizziamo una criticità da gestire quando ci troviamo ad intervenire in seguito ad infiltrazioni di acqua provenienti da terrazze poste al piano attico. Un errore comune è quello di intervenire solo sulla superficie di una proprietà …

Infiltrazioni dai terrazzi agli attici Leggi altro »

La terrazza a tasca: uno spazio all’aperto utilizzato per aumentare la luminosità degli appartamenti e guadagnare spazio all’aperto

La terrazza a tasca, profilo architettonico e normativo

Si tratta di un particolare spazio all’aperto utilizzato per aumentare la luminosità degli appartamenti e guadagnare spazio all’aperto. È perfettamente legale realizzarlo ma a condizione di rispettare le norme.   L’argomento che andremo a trattare in questo nuovo numero del magazine è la “terrazza a tasca”. Vediamo innanzitutto di cosa si tratta. È una tipologia …

La terrazza a tasca, profilo architettonico e normativo Leggi altro »

Quanto costano, come si installano, quanto si risparmia e che autorizzazioni servono per i pannelli fotovoltaici da balcone.

I pannelli fotovoltaici da balcone

Quanto costano, come si installano, quanto si risparmia e che autorizzazioni servono per i pannelli fotovoltaici da balcone. Facciamo chiarezza su questo strumento utilissimo che taglia bollette ed emissioni insieme a un’esperta di energia.   Spesso siamo portati a pensare che per usufruire delle energie rinnovabili nelle nostre case bisogna passare necessariamente per impegnativi e …

I pannelli fotovoltaici da balcone Leggi altro »

Sconto in fattura e cessione del credito finiscono in soffitta mettendo una seria ipoteca sui bonus fiscali ora accessibili a pochi. Incentivi utili che andavano programmati meglio.

Fine annunciata e non prematura dei bonus fiscali in edilizia

Sconto in fattura e cessione del credito finiscono in soffitta mettendo una seria ipoteca sui bonus fiscali ora accessibili a pochi. Incentivi utili che andavano programmati meglio.   L’ultimo decreto milleproroghe del Governo, sancisce la cessazione della cessione del credito e dello sconto in fattura. Sostanzialmente per coloro che non hanno capienza fiscale, ovvero il …

Fine annunciata e non prematura dei bonus fiscali in edilizia Leggi altro »

Superbonus 110% ed edilizia architettonica

Superbonus 110% e decoro Architettonico

Cosa comporta la posa del cappotto termico, uno degli strumenti entrati nel vocabolario di tutti noi con l’arrivo del Superbonus 110%? Un tema molto dibattuto in questi ultimi due anni nelle assemblee condominiali di tutte le città italiane è senza alcuna di dubbio quello del Superbonus 110% e del c.d. “Cappotto Termico”, termini che fino …

Superbonus 110% e decoro Architettonico Leggi altro »

Sconto in fattura e cessione del credito finiscono in soffitta mettendo una seria ipoteca sui bonus fiscali ora accessibili a pochi. Incentivi utili che andavano programmati meglio.

Fine annunciata e non prematura dei bonus fiscali in edilizia

Sconto in fattura e cessione del credito finiscono in soffitta mettendo una seria ipoteca sui bonus fiscali ora accessibili a pochi. Incentivi utili che andavano programmati meglio.   L’ultimo decreto milleproroghe del Governo, sancisce la cessazione della cessione del credito e dello sconto in fattura. Sostanzialmente per coloro che non hanno capienza fiscale, ovvero il …

Fine annunciata e non prematura dei bonus fiscali in edilizia Leggi altro »