Informazioni

firma del rogito a seguito di un'operazione nel settore del mercato immobiliare

Mercato immobiliare: meglio risolvere con il catasto prima di vendere

Burocrazia, sistemi ancora obsoleti e tempi lunghissimi per avere documenti richiedono sempre di più la presenza di figure professionali del mercato immobiliare in grado di arrivare al rogito con i documenti in regola. Il mercato immobiliare negli ultimi anni ha subito una trasformazione nei modi e nelle tempistiche. Oggi per immettere nel mercato immobiliare un …

Mercato immobiliare: meglio risolvere con il catasto prima di vendere Leggi altro »

COME SI APPLICA IL GDPR IN AMBITO CONDOMINIALE

Le responsabilità dell’amministratore di condominio in qualità di responsabile del trattamento.   Il regolamento UE2016/679, applicabile dal 25 maggio 2018, ha riconosciuto il condominio quale titolare del trattamento dei dati. È fatto obbligo al condominio di adottare tutte le procedure conformi al GDPR per trattare correttamente i dati personali e non incorrere in sanzioni amministrative …

COME SI APPLICA IL GDPR IN AMBITO CONDOMINIALE Leggi altro »

LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI IN CONDOMINIO

Terzo capitolo del nostro approfondimento sulla sicurezza antincendio in condominio, relativo ai rischi collegati all’altezze degli edifici così come stabilito dalle norme in vigore. Vediamo anche quali sono gli obblighi dell’amministratore di condominio sulla sicurezza.   Con questo terzo articolo completiamo le casistiche principali, relativamente al pericolo degli incendi, che possono interessare gli edifici residenziali …

LA PREVENZIONE DEGLI INCENDI IN CONDOMINIO Leggi altro »

I DOVERI CONDOMINIALI IN MULTIPROPRIETÀ

Le multiproprietà non hanno solo il regolamento di condominio bensì anche un regolamento di multiproprietà che si accetta automaticamente con l’acquisto. Una forma di condominio particolare che ha diversi profili da analizzare.   La multiproprietà è un fenomeno assai diffuso e noto, con il quale una singola unità immobiliare è acquistata da più proprietari, i …

I DOVERI CONDOMINIALI IN MULTIPROPRIETÀ Leggi altro »

RISPARMIO ENERGETICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA, NUOVI SCENARI OLTRE I BONUS

Il boom delle richieste di bonus di questi mesi ha avviato una riflessione importante sugli spazi dove abitiamo, dal loro comfort al loro impatto energetico. Anche grazie a nuovi prodotti più ecologici è possibile avviare progetti innovativi dove il benessere della comunità si traduce in vantaggi immediati per il singolo.   La manovra del Governo …

RISPARMIO ENERGETICO E INNOVAZIONE TECNOLOGICA, NUOVI SCENARI OLTRE I BONUS Leggi altro »

ASSICURAZIONI CONDOMINIALI: come funziona la polizza globale fabbricati

Cos’è e come funziona questo strumento divenuto il punto di riferimento per le compagnie assicurative e vediamo come si calcola il valore da assicurare. Ma occhio alle responsabilità dei singoli condomini in caso di danni a terzi.   La polizza “Globale Fabbricati” rappresenta il modello di riferimento delle coperture assicurative nel mercato italiano legate alla …

ASSICURAZIONI CONDOMINIALI: come funziona la polizza globale fabbricati Leggi altro »

COME RECUPERARE GLI AFFITTI NON PAGATI COL COVID

A causa del lockdown molti proprietari di immobili hanno visto saltare i canoni di locazione di inquilini e attività commerciali in affitto. Si tratta di mensilità che possono essere recuperate o, in alcuni casi, ricontrattate con i conduttori. Vediamo come caso per caso.   La pandemia da Covid 19 e le misure di contenimento del …

COME RECUPERARE GLI AFFITTI NON PAGATI COL COVID Leggi altro »

COME VALUTARE L’OPERATO DELL’AMMINISTRATORE

Esistono criteri oggettivi che devono far scattare un campanello d’allarme quando non vengono rispettati. Si rischia non solo una cattiva gestione ma anche di ricevere sanzioni per il condominio.   L’operato di un amministratore di condominio non è mai valutato allo stesso modo dai diversi condomini, ognuno applica un personale metro di giudizio, molto soggettivo. …

COME VALUTARE L’OPERATO DELL’AMMINISTRATORE Leggi altro »

CHI BEN COMINCIA, E’ ALLA META’ DELL’OPERA

Da questo numero dedicheremo una rubrica ai consigli per manutenere e progettare le aree verdi condominiali. Cominciamo dalla pianificazione degli interventi, fondamentale per avere piante in buone condizioni e risparmiare sui costi.   Per una buona manutenzione del verde condominiale è opportuno misurare quello che dobbiamo mantenere. Spesso l’area destinata a verde comprende una parte …

CHI BEN COMINCIA, E’ ALLA META’ DELL’OPERA Leggi altro »