News

La gestione dei rifiuti, smart o intelligente,  si inserisce a pieno titolo nel più ampio contesto delle smart city.

L’IoT nella gestione smart della raccolta differenziata dei rifiuti

Una delle tecnologie più utilizzate per identificare i contenitori e misurare la quantità di rifiuti è la RFID. Ecco come viene impiegata nel ciclo di raccolta La gestione dei rifiuti, smart o intelligente,  si inserisce a pieno titolo nel più ampio contesto delle smart city. Il suo scopo è il tracciamento dei rifiuti, dal loro …

L’IoT nella gestione smart della raccolta differenziata dei rifiuti Leggi altro »

Quello che si fa per un’assemblea in presenza lo si dovrebbe fare anche per una online, compresa l’annotazione degli orari di ingresso e uscita dei condomini.

Assemblea online o mista, fondamentale dare atto degli accessi virtuali.

Il principio è semplice nella teoria ma meno nella pratica, purtroppo. Infatti quello che si fa per un’assemblea in presenza lo si dovrebbe fare anche per una online o mista, compresa l’annotazione degli orari di ingresso e uscita dei condomini. Non riportarli pone le deliberazioni a rischio annullamento in quanto non vi è certezza del …

Assemblea online o mista, fondamentale dare atto degli accessi virtuali. Leggi altro »

La rendita di un immobile su cui si calcola l’Imu può variare d’ufficio, ma può essere causata anche da lavori effettuati dal proprietario

Ristrutturate casa? Occhio al calcolo dell’IMU

La rendita di un immobile su cui si calcola l’Imu può variare d’ufficio, come spesso accade a Roma, ma può essere causata anche da lavori effettuati dal proprietario che impongono di rivedere il calcolo dell’imposta in corso d’anno. Il calcolo dell’Imu Per i fabbricati dotati di rendita catastale la base di calcolo per l’Imu si ottiene …

Ristrutturate casa? Occhio al calcolo dell’IMU Leggi altro »

Attive oramai in quasi tutti i condomini le chat di gruppo tra abitanti del palazzo sono spesso luogo di liti a distanza e di offese.

Chat condominiali, attenti al reato di diffamazione

Attive oramai in quasi tutti i condomini le chat di gruppo tra abitanti del palazzo sono spesso luogo di liti a distanza e di offese. Attenzione però a quello che scrivete perché le norme valgono anche lì: se offendete qualcuno si può configurare un’ingiuria o, più probabile, una diffamazione.   Un altro reato che può …

Chat condominiali, attenti al reato di diffamazione Leggi altro »

Un condominio moderno richiede sempre più gestione di servizi e di tecnologie per offrire ai suoi residenti una qualità di vita migliore.

Gli strumenti tecnologici di un condominio moderno

La tecnologia offre strumenti in grado di migliorare la qualità di vita aumentando i servizi e di abbassare i costi di gestione, a fronte di un investimento iniziale.   Un condominio moderno richiede sempre più gestione di servizi e di tecnologie avanzate per offrire ai suoi residenti una qualità di vita migliore. L’implementazione di nuove …

Gli strumenti tecnologici di un condominio moderno Leggi altro »

Con la riforma della giustizia definita “Cartabia” il procedimento di mediazione civile e commerciale viene modificato profondamente.

Il ruolo dell’amministratore di condominio nel nuovo procedimento di mediazione

Con la riforma della giustizia definita “Cartabia”, dal nome della giurista che l’ha proposta, introdotta con il decreto legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 che doveva entrare in vigore dal prossimo 30 giugno 2023 (ma anticipato con la recente manovra finanziaria al 28 febbraio 2023), il procedimento di mediazione civile e commerciale viene modificato profondamente. …

Il ruolo dell’amministratore di condominio nel nuovo procedimento di mediazione Leggi altro »

Nessun vantaggio per i datori di lavoro, ma i lavoratori possono fruire di agevolazioni fiscali e risparmiare sul cuneo contributivo Inps.

Le agevolazioni fiscali 2023 per i lavoratori

Nessun vantaggio per i datori di lavoro ma, entro certi limiti, i lavoratori possono fruire di alcune agevolazioni fiscali e risparmiare qualcosa sul cuneo contributivo Inps. Ecco le soglie previste e le condizioni per accedervi.   La legge di Bilancio 2023 ha prorogato anche per il 2023 l’esonero dei contributi a carico dei dipendenti, il …

Le agevolazioni fiscali 2023 per i lavoratori Leggi altro »

Sconto in fattura e cessione del credito finiscono in soffitta mettendo una seria ipoteca sui bonus fiscali ora accessibili a pochi. Incentivi utili che andavano programmati meglio.

Fine annunciata e non prematura dei bonus fiscali in edilizia

Sconto in fattura e cessione del credito finiscono in soffitta mettendo una seria ipoteca sui bonus fiscali ora accessibili a pochi. Incentivi utili che andavano programmati meglio.   L’ultimo decreto milleproroghe del Governo, sancisce la cessazione della cessione del credito e dello sconto in fattura. Sostanzialmente per coloro che non hanno capienza fiscale, ovvero il …

Fine annunciata e non prematura dei bonus fiscali in edilizia Leggi altro »

Superbonus 110% ed edilizia architettonica

Superbonus 110% e decoro Architettonico

Cosa comporta la posa del cappotto termico, uno degli strumenti entrati nel vocabolario di tutti noi con l’arrivo del Superbonus 110%? Un tema molto dibattuto in questi ultimi due anni nelle assemblee condominiali di tutte le città italiane è senza alcuna di dubbio quello del Superbonus 110% e del c.d. “Cappotto Termico”, termini che fino …

Superbonus 110% e decoro Architettonico Leggi altro »

La bacheca digitale un’evoluzione condominiale al passo con i tempi che sta sostituendo i vecchi sistemi per tenere informati i condomini.

Il condominio smart: la tecnologia al servizio degli inquilini

Dal monitoraggio dei consumi, alla bacheca digitale: tanti strumenti per un condominio che è sempre più smart. Oggi, rispetto al passato, alle figure professionali è richiesta una crescita più dinamica, per non rimanere indietro e mantenere il passo con il cambiamento. L’amministratore di condominio non sfugge a questa regola: il progresso, il benessere e la qualità …

Il condominio smart: la tecnologia al servizio degli inquilini Leggi altro »