condominio

Immagine di uno scambio di documenti in sede di accettazione di eredità

Chi paga i debiti di un condomino defunto?

Chi eredita accetta sia i beni sia i debiti del de cuius ma secondo alcune regole precise stabilite dalla legge e con l’eccezione del coniuge che ha diritto di abitazione. Vediamo nello specifico chi paga i debiti di un condomino defunto e su chi deve rifarsi l’amministratore.   Se un condomino possiede, nel proprio patrimonio, …

Chi paga i debiti di un condomino defunto? Leggi altro »

condominio che ha subito danni cagionati dall'impresa appaltatrice

Danni cagionati dalla ditta al condomino: il condominio è responsabile?

Una recente pronuncia dalla Cassazione entra nel merito di una questione discussa che è emersa più volte in giurisprudenza chiarendo in quali casi effettivamente il condominio possa essere chiamato a rispondere dei danni cagionati dalla ditta appaltatrice al singolo condomino.   Spesso la realizzazione dei lavori di ristrutturazione (o di manutenzione in genere) all’interno di …

Danni cagionati dalla ditta al condomino: il condominio è responsabile? Leggi altro »

L'immagine descrive un impianto antincendio in tema di sicurezza antincendio

Dipendenti condominiali e sicurezza antincendio

In quali casi l’amministratore deve provvedere a occuparsi della formazione sulla sicurezza antincendio per le persone che lavorano per il condominio?   L’introduzione dei decreti ministeriali dell’1, 2 e 3 settembre 2021 (che hanno sostituito il decreto del 10/3/98) comporta un riassetto della normativa tecnica applicabile ai luoghi di lavoro relativamente alla sicurezza antincendio. In …

Dipendenti condominiali e sicurezza antincendio Leggi altro »

sottoscrizione di un contratto di compravendita immobiliare

Compravendita immobiliare: quali sono gli adempimenti obbligatori?

L’euforia dell’acquisto di un nuovo immobile può farci dimenticare di alcuni obblighi che le parti, e soprattutto il compratore, hanno nei confronti della pubblica amministrazione e del condominio. Primo fra tutti l’aggiornamento dell’anagrafe condominiale tenuta dall’amministratore.    In caso di compravendita immobiliare , dopo l’atto notarile, siamo chiamati ad eseguire alcuni adempimenti. Primo fra tutti, …

Compravendita immobiliare: quali sono gli adempimenti obbligatori? Leggi altro »

immagine di uno smartphone e dell'icona di google che rimanda a google analytics

Con lo stop a Google Analytics le aziende sono a rischio sanzione

A giugno il Garante della Privacy ha dichiarato illegittimo l’uso dei dati personali fatto da Google Analytics. Ma a rischiare le sanzioni sono i titolari di molti siti Web, spesso ignari della decisione. Contattare un consulente per verificare è il modo migliore di evitare le multe. Che cos’è Google Analytics? E’ uno strumento gratuito fornito …

Con lo stop a Google Analytics le aziende sono a rischio sanzione Leggi altro »

firma del rogito a seguito di un'operazione nel settore del mercato immobiliare

Mercato immobiliare: meglio risolvere con il catasto prima di vendere

Burocrazia, sistemi ancora obsoleti e tempi lunghissimi per avere documenti richiedono sempre di più la presenza di figure professionali del mercato immobiliare in grado di arrivare al rogito con i documenti in regola. Il mercato immobiliare negli ultimi anni ha subito una trasformazione nei modi e nelle tempistiche. Oggi per immettere nel mercato immobiliare un …

Mercato immobiliare: meglio risolvere con il catasto prima di vendere Leggi altro »

La bacheca digitale un’evoluzione condominiale al passo con i tempi che sta sostituendo i vecchi sistemi per tenere informati i condomini.

Bacheca digitale: un’evoluzione condominiale al passo con i tempi

La bacheca digitale è uno degli strumenti che sta sostituendo i vecchi sistemi per tenere informati i condomini: avvisi, segnalazioni e informazioni in tempo reale (a volte in modo del tutto gratuito).  Apparentemente è una comune bacheca digitale, simile ai tanti cartelloni pubblicitari per la digital signage che vediamo ovunque. In pratica, è una piattaforma evoluta che raccoglie …

Bacheca digitale: un’evoluzione condominiale al passo con i tempi Leggi altro »

immagine di un immobile di pregio in una città europea per descrivere i trends del mercato immobiliare nel 2023

Quali prospettive per il mercato immobiliare nel 2023?

Il 2022 ha portato incertezza in Europa sotto il profilo politico ed economico. Dopo la pandemia da Covd-19 e la relativa crisi economica da cui sembravamo esserci ripresi, lo scoppio della guerra in Ucraina di inizio anno – ancora tutt’altro che risolta – ha consolidato una crisi che ha ed avrà ripercussioni anche sul mercato …

Quali prospettive per il mercato immobiliare nel 2023? Leggi altro »