#GestioneCondominiale

L’amministratore deve comunicare i dati dei morosi ai creditori

Non comunicare i dati dei condomini morosi ai creditori del condominio si configura come “abuso di diritto”. Una sentenza del Tribunale di Vasto chiarisce i doveri dell’amministratore e le tutele dei condomini in regola.   L’amministratore è tenuto a comunicare al creditore del condominio non ancora soddisfatto i dati dei condomini morosi, le quote millesimali […]

L’amministratore deve comunicare i dati dei morosi ai creditori Leggi tutto »

Scopri come gestire le spese condominiali senza incorrere in errori legali e mantenere l'armonia all'interno del condominio

La maggiorazione delle spese a carico di un condomino

In molte assemblee condominiali, il dibattito su come gestire i costi legati all’uso intensivo delle parti comuni, come l’ascensore, è sempre più frequente. I residenti spesso lamentano disagi causati da attività commerciali e professionali che influiscono sulla gestione quotidiana degli spazi comuni. Ma è possibile applicare sanzioni o maggiorazioni delle spese per questi utilizzi? I

La maggiorazione delle spese a carico di un condomino Leggi tutto »

Si tratta di un fenomeno in aumento esponenziale soprattutto nei centri storici che spesso può originare conflitti con i condomini

B&B fastidiosi nei condomini, cosa deve fare l’amministratore?

Si tratta di un fenomeno in aumento esponenziale nei condomini che spesso può originare conflitti, soprattutto quando i visitatori non conoscono le regole condominiali. Ecco alcuni consigli per evitare in anticipo liti.   A Firenze occorre distinguere fra fabbricati che sono ubicati in centro e quelli ubicati in periferia perché le problematiche e anche i

B&B fastidiosi nei condomini, cosa deve fare l’amministratore? Leggi tutto »