#GestioneCondominio

La giurisprudenza recente ha chiarito se anche il conto corrente condominiale rientri fra i beni su cui il creditore possa rivalersi o meno.

Il pignoramento del conto corrente condominiale

La giurisprudenza recente ha chiarito se anche il conto corrente condominiale rientri fra i beni su cui il creditore possa rivalersi o meno.   La riforma sul condominio, attuata tramite la L.n.220 del 2012, emendando, tra l’altro, anche l’art. 1129, C.c., ha introdotto, al settimo comma della norma da ultimo citata, l’obbligo per l’amministratore di […]

Il pignoramento del conto corrente condominiale Leggi tutto »

La consulenza tecnica preventiva è uno strumento che fa risparmiare anni di tribunali e parcelle di avvocati. Vediamo come funziona.

La consulenza tecnica preventiva: strumento utile per condomini e amministratore

La consulenza tecnica preventiva è uno strumento poco usato che fa risparmiare anni di tribunali e parcelle di avvocati. Un giudice può incaricare un esperto di arrivare a una soluzione del problema per evitare di finire in giudizio. Vediamo come funziona.   I primi posti delle statistiche sulle cause pendenti presso i Tribunali italiani sono

La consulenza tecnica preventiva: strumento utile per condomini e amministratore Leggi tutto »

La scelta per il frazionamento di un appartamento è un tema sempre più frequente nei condomini; ma quando è possibile e quali sono le conseguenze?

Quando è possibile il frazionamento di un immobile?

La scelta per il frazionamento di un appartamento è un tema sempre più frequente nei condomini; ma quando è possibile e quali sono le conseguenze?   In questi ultimi anni si sta verificando un fenomeno nuovo, rispetto al passato, quando si è in presenza di appartamenti di grosse metrature, soprattutto se la provenienza è ereditaria.

Quando è possibile il frazionamento di un immobile? Leggi tutto »

La targa condominiale con il nome dell’amministratore è un preciso obbligo di legge che prevede anche sanzioni se non rispettato.

L’obbligo della targa condominiale

Non tutti lo sanno ma la targa condominiale con cui è indicato il nome dell’amministratore in un palazzo non è una pubblicità ma un preciso obbligo di legge che prevede anche sanzioni se non rispettato. Sia chiaro, l’affissione della targa condominiale non è pubblicità per l’amministratore e neanche un vezzo per il condominio. L’installazione della

L’obbligo della targa condominiale Leggi tutto »

Torna in alto