giurisprudenza

La morosità condominiale può coinvolgere i condomini virtuosi, costretti a pagare quote di coloro che non adempiono ai propri obblighi.

Quando i condomini in regola rispondono per quelli moroso

Il condomino virtuoso intimato può proporre opposizione per far valere il beneficio di preventiva escussione. Un caso concreto di giurisprudenza.   La morosità in condominio può assumere diversi aspetti uno dei quali in particolare può riguardare il coinvolgimento dei condomini virtuosi nel pagamento delle quote di coloro che, non avendo adempiuto ai propri, espongono il …

Quando i condomini in regola rispondono per quelli moroso Leggi altro »

I giudici tendono a riconoscere il diritto al risarcimento al solo condomino e non ai singoli abitanti del palazzo

Legge Pinto e legittimazione attiva del singolo condomino

A oltre 30 anni di distanza dall’approvazione della Legge Pinto, oggi i giudici tendono a riconoscere il diritto al risarcimento al solo condominio e non ai singoli abitanti del palazzo.   La legge n. 89 del 2001, meglio conosciuta come “Legge Pinto” (dal nome del suo estensore Michele Pinto), consente di chiedere allo Stato una …

Legge Pinto e legittimazione attiva del singolo condomino Leggi altro »