#SpeseCondominiali

Quando si deve impugnare il decreto ingiuntivo chiesto dall'amministratore? Facciamo chiarezza al riguardo

Quando si può impugnare il decreto ingiuntivo?

Per contestare eventuali spese condominiali occorre impugnare la delibera o possono sollevarsi obiezioni in sede di opposizione a decreto ingiuntivo? Facciamo chiarezza.   Affrontiamo un caso che sovente si replica nelle aule giudiziarie in cui un condomino si opponga al decreto ingiuntivo richiesto, ottenuto e notificato dal condominio, per contestare la debenza delle spese condominiali […]

Quando si può impugnare il decreto ingiuntivo? Leggi tutto »

La giurisprudenza è chiara su chi debba pagare la manutenzione dei beni comuni, compresi quelli che ricadano all’interno di singole proprietà

Quali sono i beni comuni in condominio e chi ne paga le spese

C’è spesso molta confusione circa i beni comuni e soprattutto sulla ripartizione delle relative spese. La giurisprudenza è però chiara su chi debba pagare la manutenzione dei beni comuni, compresi quelli che ricadano all’interno di una singola proprietà.   È circostanza nota che all’interno di un condominio, ai sensi dell’art. 1117 codice civile sono da

Quali sono i beni comuni in condominio e chi ne paga le spese Leggi tutto »

Le delibere dell'assemblea sulla ripartizione delle spese comuni, che derogano al criterio legale senza l'unanimità dei condomini, sono nulle

Il nuovo condomino e la ripartizione delle spese

È ormai consolidato, anche grazie a pronunce della Corte di Cassazione, che le delibere condominiali che modificano la ripartizione delle spese comuni senza ottenere l’unanimità dei condomini sono considerate nulle. La maggioranza in assemblea non è sufficiente senza il consenso unanime degli aventi diritto. In particolare, risulta ormai pacifico, anche in virtù di alcune sentenze

Il nuovo condomino e la ripartizione delle spese Leggi tutto »

Nessun decreto ingiuntivo all’assegnataria dell’immobile “morosa”

L’individuazione del soggetto proprietario dell’unità immobiliare è attività necessaria per l’amministratore non solo per poter convocare validamente l’assemblea ma anche e soprattutto per poter richiedere il pagamento degli oneri condominiali ai soggetti legalmente onerati, essendo ormai orientamento consolidato della giurisprudenza che solo al proprietario (o ad altro titolare di diritto reale, in solido) può essere

Nessun decreto ingiuntivo all’assegnataria dell’immobile “morosa” Leggi tutto »