Fisco

Il codice identificativo di un contratto di locazione è generalmente riportato nella copia del modello di registrazione del contratto

Il codice identificativo del contratto di locazione

La registrazione del contratto di locazione è un obbligo di legge. “Tutti i contratti di locazione e affitto di beni immobili, compresi quelli relativi a fondi rustici e quelli stipulati dai soggetti passivi Iva, devono essere obbligatoriamente registrati dall’affittuario (conduttore) o dal proprietario (locatore) qualunque sia l’ammontare del canone pattuito.”   L’unica esclusione dall’obbligo di …

Il codice identificativo del contratto di locazione Leggi altro »

Nessun vantaggio per i datori di lavoro, ma i lavoratori possono fruire di agevolazioni fiscali e risparmiare sul cuneo contributivo Inps.

Le agevolazioni fiscali 2023 per i lavoratori

Nessun vantaggio per i datori di lavoro ma, entro certi limiti, i lavoratori possono fruire di alcune agevolazioni fiscali e risparmiare qualcosa sul cuneo contributivo Inps. Ecco le soglie previste e le condizioni per accedervi.   La legge di Bilancio 2023 ha prorogato anche per il 2023 l’esonero dei contributi a carico dei dipendenti, il …

Le agevolazioni fiscali 2023 per i lavoratori Leggi altro »