Ambiente condominiale

L’amministratore deve comunicare i dati dei morosi ai creditori

Non comunicare i dati dei condomini morosi ai creditori del condominio si configura come “abuso di diritto”. Una sentenza del Tribunale di Vasto chiarisce i doveri dell’amministratore e le tutele dei condomini in regola.   L’amministratore è tenuto a comunicare al creditore del condominio non ancora soddisfatto i dati dei condomini morosi, le quote millesimali […]

L’amministratore deve comunicare i dati dei morosi ai creditori Leggi tutto »

Scopri come gestire le spese condominiali senza incorrere in errori legali e mantenere l'armonia all'interno del condominio

La maggiorazione delle spese a carico di un condomino

In molte assemblee condominiali, il dibattito su come gestire i costi legati all’uso intensivo delle parti comuni, come l’ascensore, è sempre più frequente. I residenti spesso lamentano disagi causati da attività commerciali e professionali che influiscono sulla gestione quotidiana degli spazi comuni. Ma è possibile applicare sanzioni o maggiorazioni delle spese per questi utilizzi? I

La maggiorazione delle spese a carico di un condomino Leggi tutto »

Immobiliare, segnali positivi dal mercato per il 2024

L’andamento del mercato immobiliare è sempre stato un argomento di grande interesse per investitori, acquirenti e venditori. Prevedere come si svilupperà il mercato nel futuro è una sfida, ma è possibile trarre delle conclusioni analizzando le tendenze attuali e prendendo in considerazione vari fattori economici e demografici. Per l’anno 2024, ci sono ragioni per guardare

Immobiliare, segnali positivi dal mercato per il 2024 Leggi tutto »

Si tratta di un fenomeno in aumento esponenziale soprattutto nei centri storici che spesso può originare conflitti con i condomini

B&B fastidiosi nei condomini, cosa deve fare l’amministratore?

Si tratta di un fenomeno in aumento esponenziale nei condomini che spesso può originare conflitti, soprattutto quando i visitatori non conoscono le regole condominiali. Ecco alcuni consigli per evitare in anticipo liti.   A Firenze occorre distinguere fra fabbricati che sono ubicati in centro e quelli ubicati in periferia perché le problematiche e anche i

B&B fastidiosi nei condomini, cosa deve fare l’amministratore? Leggi tutto »

Scopri come i giardini pensili possono trasformare il tuo condominio in un'oasi verde e contribuire a rendere le città più verdi

L’era dei giardini pensili

In questi ultimi mesi si sente sempre con maggiore insistenza parlare di “giardini pensili” da realizzare nei condomini. Ma in cosa consiste un giardino pensile e come lo si può definire?   La definizione che viene fornita abitualmente è la seguente: il giardino pensile è uno spazio verde che viene realizzato sui tetti, sui terrazzi

L’era dei giardini pensili Leggi tutto »

Tra sacchi e bidoni colorati, l'amministratore di condominio si trova a navigare le acque agitate della gestione dei rifiuti.

La responsabilità dell’amministratore di condominio nel caso di irregolare conferimento dei rifiuti

Tra sacchi e bidoni colorati, l’amministratore di condominio si trova a navigare le acque agitate della gestione dei rifiuti. Ma in caso di irregolare conferimento degli stessi, chi risponde del relativo illecito amministrativo? In questo articolo cerchiamo una risposta, focalizzandoci su un caso giurisprudenziale emblematico.   Come noto, l’amministratore condominiale ha un ruolo fondamentale nella

La responsabilità dell’amministratore di condominio nel caso di irregolare conferimento dei rifiuti Leggi tutto »

Scopri le normative per la prevenzione degli incendi nelle autorimesse e di quelle non soggette al deposito della S.C.I.A. antincendio

Prevenzione incendi nelle autorimesse

Scopri le normative per la prevenzione degli incendi nelle autorimesse e di quelle non soggette al deposito della S.C.I.A. antincendio    Con l’emanazione dei nuovi decreti in ambito di prevenzione incendi, in riferimento all’attività di rischio autorimessa sono mutati i criteri di assoggettabilità che sanciscono se un’autorimessa sia soggetta o meno all’obbligo di presentazione delle

Prevenzione incendi nelle autorimesse Leggi tutto »

Il responsabile dei lavori è ruolo molto delicato: ecco cosa c’è da sapere se state per affrontare delle opere di ristrutturazione.

Il responsabile dei lavori in ambito condominiale

Il responsabile dei lavori è ruolo molto delicato a cui spettano diversi compiti e che non obbligatoriamente deve essere l’amministratore del condominio che effettua i lavori. Ecco cosa c’è da sapere se state per affrontare delle opere di ristrutturazione.   Oggi l’amministratore è la figura chiave nel processo assembleare e condominiale: è colui che gestisce, organizza

Il responsabile dei lavori in ambito condominiale Leggi tutto »

L'opzione condominiale di autorizzare ripetitori telefonici sul lastrico solare alla luce delle norme sulle emissioni elettromagnetiche

Ripetitori telefonici sul lastrico solare: rischi e opportunità

Affrontiamo il tema della possibilità per il condominio di autorizzare l’installazione di ripetitori telefonici sul lastrico solare, anche alla luce della possibile evoluzione normativa in tema di emissioni elettromagnetiche.   Basta alzare lo sguardo al cielo per apprezzare come sempre più edifici condominiali ospitino sui propri lastrici solari dei ripetitori telefonici, comunemente detti “stazioni radio

Ripetitori telefonici sul lastrico solare: rischi e opportunità Leggi tutto »

La gestione dei rifiuti, smart o intelligente,  si inserisce a pieno titolo nel più ampio contesto delle smart city.

L’IoT nella gestione smart della raccolta differenziata dei rifiuti

Una delle tecnologie più utilizzate per identificare i contenitori e misurare la quantità di rifiuti è la RFID. Ecco come viene impiegata nel ciclo di raccolta La gestione dei rifiuti, smart o intelligente,  si inserisce a pieno titolo nel più ampio contesto delle smart city. Il suo scopo è il tracciamento dei rifiuti, dal loro

L’IoT nella gestione smart della raccolta differenziata dei rifiuti Leggi tutto »

Torna in alto